blog-sanpaolo-corpo-cambia

Il mio corpo che cambia

Diario di una Fisioterapista : Il mio corpo che cambia

34+1

Proprio il giorno del test facevo l’ultima lezione online con Marcel Caufriez di peripartum, un bellissimo percorso chiamato di formazione che comprende il periodo di preparazione allla gravidanza, la gravidanza, il parto e il post parto! Da Fisioterapista era interessante per me approfondire gli aspetti della gravidanza e pensare che sarebbero stati utili per completare quello che già facevo nella donna post parto. E nel frattempo mi dicevo che tanto non sarei mai rimasta incinta … è un po’ invidiavo le colleghe che parlavano di gravidanza e ne avevano già avuto almeno una… le vedevo come più credibili! Ma, andiamo avanti…

Il fascino della gravidanza era per me più scientifico , io non immaginavo realmente a me incinta con il pancione , se pensavo ad una gravidanza mi vedevo già con un bimbo tra le braccia omettendo tutto il percorso che avrebbe portato alla sua nascita ! Non so perché … ma era più la voglia di un figlio che di una gravidanza!

Guardavo le mille mila donne incinta covidiane (si sa questo covid ha fatto procreare) e dicevo “ma io niente ?” Guardavo mio marito e dicevo “Tutte incinta tranne me” .
Avevamo smesso da circa due anni di usare contraccettivi .. una scelta molto , molto , ma molto pensata!

 

Io in piena carriera con un lavoro (il mio primo figlio) alle spalle che solo l’idea di lasciare mi turbava e mio marito gran lavoratore usciva la mattina di casa per rientrare la notte. In casa altre individualità da gestire (mia cognata adolescente e un cane-cozza!)

Insomma prima di decidere se far arrivare un altro persona in famiglia , ci abbiamo ragionato a fondo!

 

E nel frattempo:
“ma figli ancora niente ?”
“Ma cosa state aspettando?”
“L’orologio biologico ad un certo punto si ferma “

 

Ma poi è’ arrivato quel giorno e il mio corpo ha iniziato a cambiare forma!
Mai avrei pensato di sentire così tanto questi kg in più e tutta questa trasformazione sia fisica che emotiva.

 

Preparazione Fisica di una donna in gravidanza:
Prepararsi ad una gravidanza significa fare delle scelte , non dal momento che il test e’ positivo ma da molto prima. Per esempio in caso di obesità bisognerebbe affrontare il problema ancora prima della gravidanza, se si ha un problema al pavimento pelvico, bisognerebbe curarsi prima…

Marcel Caufriez parla della pregravidanza come di un periodo di “concettualizzazione” che inizia circa 6 mesi prima della fecondazione (ovviamente teoricamente ) .
Corrisponde ad una serie di modificazioni del comportamento e di responsabilizzazione. Per esempio se la donna fuma deve smettere, se beve alcolici, deve smettere.
Inoltre in questo periodo bisogna aiutare la donna alla fertilizzazione se si hanno difficoltà ad avere un figlio.

 

Nella norma una donna per avere un’ovulazione corretta deve avere una massa grassa adeguata . Anche la quantità di colesterolo è molto importante perché può inibire l’ovulazione se è troppo.

 

Fondamentale quindi la PREPARAZIONE NUTRIZIONALE DELLA FUTURA MADRE che dovrà prendere in considerazione i vari obiettivi:

  • Lotta al sovrappeso e all’obesità (prima della gravidanza)
  • Regolare il peso se insufficiente
  • Evitare un aumento di peso eccessivo durante la gravidanza
  • Soddisfare i bisogni metabolici delle donne in gravidanza
  • Rispondere ai bisogni metabolici del feto
  • Coprire i costi energetici fetali
  • Soddisfare il Fabbisogno di proteine, vitamine, oligoelementi del feto
  • Buona attività fisica
  • Gestione di carenze alimentari per mezzo di integratori

Dott.ssa Miriam Sanna Fisioterapista